L’importanza di essere Beat
L’importanza di essere Beat Una rivoluzione fallita Marco Montagnin Letteratura fu una rivoluzione effimera, stroncata sul nascere perché incompatibile con il mondoEro un ragazzo allora, quando aprii per la prima…
L’importanza di essere Beat Una rivoluzione fallita Marco Montagnin Letteratura fu una rivoluzione effimera, stroncata sul nascere perché incompatibile con il mondoEro un ragazzo allora, quando aprii per la prima…
La Marchesa Colombi Gisella Lombardi Letteratura E tra un consiglio e l’altro metteva alla berlina tutti quegli usi e costumi ipocriti, affettati e antiquati, quelle tradizioni dure a morire. Maria…
La resa di Atlante Il sorriso dell'antitesi Nausica Manzi Filosofia Esercitarsi a cadere è la formulaper disegnare sui propri voltiil ‘il sorriso dell'antitesi’Dove notte e giorno si incontrano, Atlante si…
L’etica dell’hacktivismo:il caso Wikileaks Marta Bernardi Attualità Più il danno rivelato è serio ed esteso, più la fuga di notizie è moralmente giustificata, se non addirittura obbligatoria. D’altra parte, se…
Simone Weil La pesantezza e la grazia Valeria Sokolova Filosofia Per accettare la grazia bisogna svuotarsi Cosa sappiamo della gravità? “Gravità” o “gravitazione universale” sono termini utilizzati in fisica meccanica per…
Il quanto di carica Michele Diego Scienza Un uomo con una scatola, due piastre e dell'olio può arrivare a toccare gli abissi dell'infinitamente piccolo, misurando ad occhio nudo qualcosa che…
Dal Criticismo all'Idealismo Reinhold, Jacobi, Fichte Thomas Masini Filosofia Nessun altro ente ha esistenza autonoma, e l’Io è l’unico che si autopone, e pone ogni altra cosa. La pubblicazione della…
In difesa della memoria Veronica Berenice Editoriale ... provare a correggere/tenere a bada quel pericoloso e ‘caino’ bisogno di supremazia che, talvolta, anche nel caldo bacino familiare si annida “E’…