L’arte del funambolo
L'arte del funambolo Nausica Manzi Filosofia Il genoma è il filo intricato, base certa ed incerta, su cui il funambolo cammina inventando di volta in volta la sua arte. Senza…
L'arte del funambolo Nausica Manzi Filosofia Il genoma è il filo intricato, base certa ed incerta, su cui il funambolo cammina inventando di volta in volta la sua arte. Senza…
Guerra a regola d'arte Sara Montesel Attualità Distruggere o rubare il patrimonio che racchiude il valore più radicato di una comunità significa privarla di radici, e con esse toglierle dignità…
Alexander Dugin e La Quarta Teoria Politica Valeria Sokolova Filosofia La Russia, d’altra parte, non ha mai apertamente rifiutato di intraprendere questa strada, ed anzi ha ‘preso in prestito’ programmaticamente…
Andrei Sakharov, dalla bomba H al Nobel per la pace Michele Diego Scienza Ci sono dunque due Sakharov: l’eroe e il dissidente, il padre della bomba all’idrogeno sovietica e il pacifista…
Anita Garibaldi Tra storia, mito e propaganda Gisella Lombardi Letteratura Una donna la cui storia, nonostante tutti i tentativi di annullare il suo anticonformismo, di stereotiparla, parla più di mille…
La metafisica come scienza Immanuel Kant Thomas Masini Filosofia La domanda fondamentale che muove tutto il complesso sistema della Critica della ragion pura è, quindi, la seguente: è possibile formulare…
Primavera Siberiana Veronica Berenice Editoriale Lungimiranza, concretezza ed una sorta di capacità da massaia. Quando noi, costretti dalla morsa degli eventi atroci di questi ultimi anni, ci sporgiamo nel contemporaneo, con…