⚫ 1 buona qualità di spaghetti
⚫ 1 spicchio d’aglio
⚫ peperoncino essiccato q.b
⚫ 1 burrata grande
⚫ panna liquida
⚫ mollica di pane
Per prima cosa prendete la burrata, tagliatela a pezzi e unitela alla panna in una casseruola – il composto non deve essere troppo liquido. Qualche minuto di cottura a fuoco lento e poi frullate con un minipimer: la crema diverrà più vellutata.
Create dei fiocchi croccanti di mollica di pane e saltateli qualche minuto in una padella antiaderente ‒ senza aggiunta di grassi. Appena saranno dorati e fragranti lasciateli riposare in luogo secco.
Create un composto in una wok: un buon olio evo, uno spicchio d’aglio e il peperoncino essiccato. Fate insaporire l’olio con gli aromi. Quando lo spago è al dente versatelo nella wok (togliete l’aglio) e fate incorporare il sugo.
Prendete un piatto fondo, adagiate la crema di burrata sul fondo, mettete il vostro nido di spaghetti in verticale rispetto alla crema. Infine fate cadere a pioggia i fiocchi di pane tostato. Un po’ di amore e il piatto è terminato
Nasce dall’idea di creare un primo piatto molto semplice ma che possieda personalità e la capacità di stupire grazie ai suoi sapori definiti e mediterranei. Dal punto di vista visivo è un piatto molto minimal con tonalità di colori simili, tendenti all’avorio.