The “n1” tag marks the articles in the issues1 (IT)
Il cristianesimo tintorettiano di Čechov L.T.B. Letteratura È il braccio aperto della schiavona, disteso, mentre offre l’alzata colma di lupini, ad attirare lo sguardo dell’osservatore. Il suo gesto di offerta…
La forza delle molecole Charles Lhuillier Scienza Avete mai pensato a che cosa tenga il nostro corpo assieme?Perché i nostri atomi costituenti – quei mattoncini basilari di materia – non…
Pillole dal Sudamerica Alexandria Patchett Viaggi Vorrei viaggiare indietro nel tempo, in una Colombia immaginata solo leggendo le opere di Gabriel Garcia Marquez. C’è un motivo per cui il realismo…
Il sentiero della filosofia Prolegomeni [1] per un consapevole filosofare Thomas Masini Filosofia Quando il mito antico si congiunge alla necessità razionale, partorisce sophia, la sapienza che non vuole tremare di fronte…
Pavese al confino Marco Montagnin Letteratura A cura di Andrea Armellin Cesare Pavese il 15 maggio 1935 fu arrestato, l’accusa: antifascismo. La conseguenza di una tale accusa fu il confino.…
Energia Circolare Yaka Cucina Ingredienti ⚫ 1 gambero rosso di mazara del vallo pistacchi sgusciati q.b.⚫ 1 lime⚫ 1 limone⚫ 1 avocado fiori eduli erba ostrica Preparazione: Assicurarsi l’ottima freschezza…
teste
L’Africa vuol star in Africa Sara Simon Attualità Immagina di essere un ragazzo di vent’anni o poco più. Sei nato in uno stato dell’Africa centrale che si affaccia sul Golfo…
Eludere l’incanto Lettera postuma a Guido Ceronetti Gabriele Dessin Letteratura A Guido Ceronetti, Salve.Le chiedo anzitutto: ha fatto buon viaggio su quella navicella che la aspettava con il portellone aperto?…
Ai Lettori Veronica Berenice Editoriale Nel corso di una tipica serata estiva di provincia, dove le zanzare affamate di sangue e sudore sono l’unica, vera distrazione, con il pensiero mi…