Colomba Antonietti: Un amore battagliero
Colomba Antonietti Un amore battagliero Gisella Lombardi Letteratura I due sposini sono inseparabili, vanno insieme ad Ancona e quando il papa ordina alle sue truppe di andare verso nord, Colomba…
Colomba Antonietti Un amore battagliero Gisella Lombardi Letteratura I due sposini sono inseparabili, vanno insieme ad Ancona e quando il papa ordina alle sue truppe di andare verso nord, Colomba…
Il paradosso della finzione: il potere dell’immaginazione Valeria Sokolova Filosofia Oltre ad un oggetto di ammirazione, un'ispirazione e magari anche un tentativo di passare il tempo, le arti sono soprattutto…
Algoritmi tra le dita Nausica Manzi Filosofia Ero davanti ad un’orchestra che suonava la composizione musicale della contemporaneità: melodia commista di umano e digitale dal ritmo frenetico ma profondo, canto…
Fëdor Dostoevskij: l’uomo irrazionale Valeria Sokolova Filosofia Anche un mal di denti può diventare un godimento per uno, pure se questo potrebbe non avere senso - attenzione! - senso razionale.«Più…
L'effetto Dunning-Kruger Michele Diego Scienza Alla luce di quanto si vede nei grafici di Dunning e Kruger , quindi, si potrebbe ricalibrare la massima di Bertrand Russell, che potrebbe così…
Antonietta de Pace Lu sole, lu mare, lu ientu di rivolta Gisella Lombardi Letteratura Al momento dell’arresto Antonietta, con estremo sangue freddo, si tolse dal petto due proclami di Mazzini,…
L'amigdala delle aziende Business philosophy Nausica Manzi Filosofia Capo, manager, CEO, lavoratore semplice, sono etichette vuote che rendono solo padroni del niente, il tutto sta invece nel riconoscersi e donarsi reciprocamente.Max…
Ipermondi Michele Diego Scienza Già soltanto il sapere che ci sono scienziati che dedicano la loro carriera alla comprensione dell'incomprensibile, come cerchi e quadrati che si sforzino di venire a…
Enrichetta Caracciolo Gisella Lombardi Letteratura «La mia storia finisce in questo giorno, che per l’Italia è giorno di nuova creazione». L’unità d’Italia per lei rappresenta la liberazione dal potere religioso…
L’Onu: un colosso ibernato Marta Bernardi Attualità Pertanto, parrebbe che le Nazioni Unite si trovino ad un bivio: riformarsi e riprendere fermamente il proprio ruolo o rassegnarsi a vedere la…