Beren e Lúthien
Beren e Lúthien Marco Montagnin Letteratura In ogni cultura è presente un mito sull’amore; attualmente è la storia di Romeo e Giulietta che rappresenta l’ideale romantico nella maggior parte…
Beren e Lúthien Marco Montagnin Letteratura In ogni cultura è presente un mito sull’amore; attualmente è la storia di Romeo e Giulietta che rappresenta l’ideale romantico nella maggior parte…
Cronache di guerra Gabriele Dessin Letteratura Avvertenza morale al lettore. Saper cogliere il lato comico delle cose è sicuramente uno dei sintomi principali dell’intelligenza. Ovviamente si tratta di una condizione forse…
Theodor Mommsen Marco Montagnin Letteratura «Al più grande maestro vivente della scrittura storica, con speciale riferimento al suo maggior lavoro, La storia di Roma»Christian Matthias Theodor Mommsen fu insignito, nel…
Carne rosso sangue La poetica di Dylan Thomas Marco Montagnin Letteratura La poesia si scompone, si ripete, si ricrea mantenendo immutati i suoi ingredienti: le parole. Essa è partecipe dell’evoluzione…
L'Eterno Femminino Figure di Sophia Gabriele Dessin Letteratura Nel Chorus Mystius del Faust (atto V), scrive Goethe: “Tutto ciò che passa non è che un simbolo, l’imperfetto qui si completa,…
Bjørnstjerne Bjørnson Marco Montagnin Letteratura «Un tributo alla sua nobile, magnifica e versatile poeticità, con la quale si è sempre distinto per la chiarezza della sua ispirazione e la rara…
Lo Tzimtzum Il respiro di Dio Gabriele Dessin Letteratura Come nascono questo universo, queste galassie e queste stelle, questa terra vivente, questi esseri umani e lo spirito che…
Layne Staley The Man in the Box Marco Montagnin Letteratura Layne decise, a differenza di Kurt, to fade away Ho fatto casino da ragazzino/Sono cresciuto, ho fatto della lama il mio…
In memoria della fiaba Gabriele Dessin Letteratura [...] sa cogliere, con sguardo sicuro, i simboli segreti; ne dipana le arcane simmetrie e ne ricostruisce, con lievi mani, la cristallina bellezza.…
Frédéric Mistral Mirèio di Provenza Marco Montagnin Letteratura Mirella è un nome perduto d’una storia d’altri tempi dimenticata «In riconoscimento della chiara originalità e della vera ispirazione della sua produzione poetica,…